Frutta, acqua e passeggiate sono i tre ingredienti per la ripresa in salute della vita dei bambini dopo i lunghi mesi del lockdown secondo la Professoressa Daniela Lucini, direttrice della Scuola di specializzazione in medicina dello sport ed esercizio fisico dell'Università degli Studi di Milano. "Essere stati in casa avrebbe potuto essere un'opportunità per migliorare l'alimentazione per adulti e bambini - spiega - se non è stato fatto durante il lockdown può essere fatto ora. Si possono correggere errori e mantenere sane abitudini anche per il futuro". Oltre all'alimentazione resta sempre importante "almeno un'ora di esercizio fisico al giorno. Basterebbe andare al parco, giocare, camminare o andare in bici".